veicoli elettrici 1

Auto elettriche, costi alti e sicurezza: i dubbi da chiarire.

I veicoli elettrici gravemente danneggiati potrebbero comportare per il proprietario spese ingenti oltre ai costi di riparazione. È quello che emerge da uno studio condotto dall’Allianz Center for Technology (Azt) presentato durante la nona edizione dell’Allianz Motor Day.

L’aumento dei costi dovuto dalla differenza di prodotto

Il 22 settembre 2021, l’Allianz Center for Technology (Azt) ha presentato la sua ultima indagine che ha avuto come focus l’esperienza sinistri in relazione ai rischi di incidente e incendio. Lo studio ha esaminato i danni ai veicoli con una connessione di ricarica elettrica e un’autonomia elettrica significativa. Il periodo preso in esame è quello che va dal 2018 al 2020, anni in cui è aumentata la circolazione di veicoli ibridi ed elettrici. “Le auto elettriche sono più pesanti e più rigide a causa della batteria, che deve essere protetta nel miglior modo possibile dai danni in caso di incidente – ha spiegato Carsten Reinkemeyer, responsabile della ricerca sulla sicurezza presso Azt – Quando si tratta di riparazioni in caso di incidente, tuttavia, è possibile notare chiare differenze derivanti dagli standard o dalle specifiche del prodotto. Il che porta a un aumento dei costi”.

Auto elettriche, serve uno standard per le riparazioni

Lo studio, inoltre, si è concentrato su un aspetto connesso alle auto elettriche: il pericolo di incendi. Lo studio realizzato da Azt chiarisce che la quota di veicoli elettrici esposti al pericolo di incendio è al di sotto dell’uno per cento. “Nel nostro studio non vediamo ancora una maggiore probabilità di incendio nei veicoli elettrici rispetto ai veicoli convenzionali a benzina o diesel”, ha commentato Reinkemeyer. Secondo lo studio, i veicoli elettrici gravemente danneggiati comporterebbero per il proprietario ulteriori spese oltre ai costi di riparazione. Un veicolo elettrico, infatti, può essere riparato solo in un’officina qualificata per “Veicoli ibridi ed elettrici dotati di sistemi ad alta tensione”. “Questo non rispetta gli standard di soddisfazione del cliente. I produttori di auto elettriche – ha concluso Reinkemeyer – devono creare soluzioni standardizzate per garantire l’efficienza del servizio”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech