
Diversity & inclusion, Oscar lancia la funzionalità MyIdentity.
Dopo Zego, un’altra insurtech si mostra attenta alle tematiche di diversity&inclusion. Si tratta di Oscar Health, compagnia di assicurazioni sanitarie costruita su una piattaforma tecnologica full stack. La società ha annunciato il lancio della nuova funzionalità “MyIdentity” che consente a tutti i membri, compresi quelli che si identificano come transgender o non binari, di inserire liberamente il proprio nome, pronomi e identità di genere nell’app Oscar.
Le difficoltà di transgender e non binari
Per molte persone nella comunità transgender e non binaria, gli identificatori che appaiono sui loro certificati di nascita e, per estensione, nelle loro cartelle cliniche, non riflettono la loro esperienza vissuta. Uno studio del Centro Nazionale per l’Uguaglianza Transgender mostra che la discriminazione e il misgendering hanno portato quasi un quarto delle persone transgender negli Stati Uniti a riferire di aver evitato di andare dal medico quando erano malati perché avevano paura di essere maltrattati.
Come funziona MyIdentity
MyIdentity consente a tutti i membri di fornire a Oscar informazioni – inclusi nome e cognome, pronomi e sesso (distinti dal sesso assegnato alla nascita) – che riflettano accuratamente la loro identità. Questi identificatori verranno quindi utilizzati dal team Oscar quando i membri vengono accolti al momento dell’accesso ai loro account digitali e ogni volta che interagiscono con i team Oscar Care. Ai membri viene presentata questa funzione durante l’onboarding e possono anche accedervi in qualsiasi momento tramite le impostazioni sul web.
“Fin dal primo giorno, Oscar si è concentrato sulla costruzione di un sistema sanitario incentrato sui nostri membri”, ha affermato Mario Schlosser, cofondatore e Ceo. “Anche se c’è ancora molto lavoro da fare, sono orgoglioso del nostro team di ingegneri che, attraverso la nostra esclusiva tecnologia full-stack, sono in grado di soddisfare in modo rapido e competente le esigenze dei nostri membri transgender e non binari”.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI