
L’assicurazione condominio diventa digitale con l’insurtech Honeycomb.
L’insurtech israeliana Honeycomb ha raccolto 3,3 milioni di dollari in un round di finanziamento guidato da Phoenix, New Era Capital Partners, IT-Farm Corporation e NFP Ventures. Insieme alla raccolta fondi, la società ha annunciato il suo sbarco in Nord America.
La piattaforma di Honeycomb
Honeycomb ha realizzato una piattaforma assicurativa che rivoluziona l’acquisto, la sottoscrizione e la gestione delle assicurazioni per i condomini. Attualmente, l’acquisto di assicurazioni negli Stati Uniti e nella maggior parte del mondo è complicato, obsoleto e lento. Il mercato è frammentato (con più di 100 società che servono il mercato statunitense e per nessuna di loro si tratta di un mercato di riferimento), un mercato che manca di trasparenza e con un processo di valutazione del rischio non intelligente . Il risultato è che l’assicurazione è costosa e la copertura assicurativa insufficiente. La piattaforma di Honeycomb, guidata dai dati e basata sull’intelligenza artificiale, consente un rapido processo online di comparazione delle polizze e la scelta della compagnia assicurativa in pochi minuti.
“Honeycomb combina l’innovazione tecnologica con una profonda conoscenza del mondo delle assicurazioni per risolvere un problema doloroso vissuto dai clienti finali negli Stati Uniti – spiega Ron Shibli, Direttore della Divisione Tecnologia e Innovazione di Phoenix – La valutazione del rischio in un condominio è più complessa che per una casa privata o un’auto. In assenza di innovazione tecnologica e di una piattaforma underwriting data-rich, le compagnie assicurative negli Usa limitano notevolmente la copertura assicurativa da loro offerta. Inoltre, poiché il processo di sottoscrizione è portato avanti da un esercito di sottoscrittori, il costo dell’assicurazione aumenta per i clienti che a volte non possono nemmeno usufruire di sconti nemmeno se l’immobile è ben mantenuto”.
Come funziona la piattaforma
La piattaforma Honeycomb è disponibile per privati e agenti assicurativi negli Stati Uniti. Il cliente inserisce i dati dell’immobile, risponde ad alcune domande su di esso e riceve in tempo reale preventivi personalizzati e competitivi. La polizza è acquistabile immediatamente mentre il controllo virtuale dell’immobile può essere fatto tramite l’app mobile di Honeycomb entro sette giorni dall’acquisto. Inoltre, la piattaforma, dopo l’acquisto, fornisce consigli interattivi per ridurre i rischi, oltre a consentire una facile presentazione delle richieste di risarcimento.
“I clienti che acquistano un’assicurazione per un condominio non dovrebbero compilare moduli manualmente, rispondere a noiose domande di sottoscrizione e aspettare settimane. Il mercato deve subire una trasformazione e Honeycomb ha fatto esattamente questo – afferma Itai Ben Zaken, co-Ceo e fondatore di Honeycomb – La nostra piattaforma online e il controllo da remoto dell’immobile tramite intelligenza artificiale, rendono il processo più semplice ed efficiente e consentono al cliente di ricevere una copertura immediata, su misura e a un prezzo equo”.
La piattaforma è attualmente disponibile a Chicago e nello Stato dell’Illinois. Ulteriori lanci sono previsti in Texas e California nel terzo trimestre del 2021.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI