Blockchain insurtech

La startup svedese Haidrun lancia una piattaforma blockchain per le compagnie di riassicurazione.

La startup tecnoligica svedese Haidrun ha annunciato il lancio di una piattaforma blockchain privata per assicuratori e riassicuratori.

Come funziona

La piattaforma elimina le transazioni sospette e duplicate registrando ogni evento, documento o transazione in modo sicuro e in ordine cronologico. Una volta verificata, l’azione viene crittografata e sigillata in un “blocco dati” che è immutabile e può essere verificata fornendo record accurati, sicuri e trasparenti. La società può anche creare contratti personali intelligenti per fatturazione, pagamenti e rimborsi rapidi e sicuri. Nel caso della riassicurazione, la tecnologia blockchain privata può calcolare riserve accurate in base ai contratti attuali e fornire informazioni più approfondite quando si pagano i sinistri assicurativi. In questo modo la piattaforma fornisce dati altamente accurati e rende molto più affidabile la riassicurazione e il riequilibrio delle esposizioni per rischi specifici.

In un comunicato stampa, Haidrun ha spiegato i benefici nell’avere una blockchain privata flessibile e scalabile costruita su un’architettura avanzata che utilizza un motore di intelligenza artificiale, rispetto a una open source. A differenza della blockchain pubblica, che non ha un’entità responsabile e consente a chiunque di interagire con la blockchain, le reti private mantengono il controllo, eliminano le frodi, forniscono un alto grado di regolamentazione ed evitano i costi variabili.

“La blockchain privata è adatta al settore assicurativo in termini di scala, responsabilità e costi e può essere eseguita come un servizio”, ha affermato Jonas Lundokuvist, Ceo e fondatore di Hydran. “Alcuni assicuratori hanno già iniziato a investire nella tecnologia blockchain pubblica. La blockchain privata però fornisce la necessaria responsabilità, trasparenza e maggiore sicurezza mantenendo il controllo. Haidrun rimuove anche gran parte della complessità della blockchain pubblica, utilizza API standard per supportare l’interoperabilità con sistemi di terze parti e fornisce una piattaforma per una collaborazione affidabile”.

Il mercato della blockchain assicurativa

Il mercato globale della blockchain assicurativa dovrebbe crescere fino a superare il miliardo di dollari entro il 2023, ha affermato Haidrun, citando il rapporto di Accenture.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech