
Assicurazioni, gli investimenti in big data e analytics accelereranno nel 2021.
Nel 2020 la pandemia ha portato ad un calo degli investimenti in big data e analytics da parte delle assicurazioni. Si tratta però di una flessione temporanea: queste tecnologie vengono considerate fondamentali dalle compagnie. A dirlo è l’ultimo rapporto di GlobalData “Thematic Research: Big Data in insurance“. Secondo l’indagine, il valore e il volume delle operazioni di investimento in big data e analytics sono diminuiti nel 2020 dopo aver raggiunto livelli record nel 2019. “L’elevato numero di accordi completati nel primo trimestre e in particolare nel quarto trimestre del 2020 indica che l’interesse verso big data e analytics è destinato a crescere – afferma Ben Carey-Evans, analista assicurativo di GlobalData – Gli investimenti in tal senso avevano registrato una forte crescita prima della pandemia e un picco di attività nel quarto trimestre del 2020 suggerisce che la fiducia degli investitori sta aumentando”.

“I big data sono già ampiamente utilizzati nell’assicurazione sanitaria e auto. I fitness tracker nel settore salute portano i consumatori a essere ricompensati per un maggiore esercizio fisico, mentre la telematica è relativamente diffusa nell’assicurazione auto e premia un buon comportamento di guida. È probabile che in futuro i clienti siano più preparati a scambiare dati personali con premi più economici, il che aumenterà l’importanza di big data e analytics” conclude Carey-Evans.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI