Risk-management

RemitRix: “Vogliamo rivoluzionare l’infrastruttura centrale della regolamentazione assicurativa”.

La regolamentazione assicurativa è tra le più stringenti nel settore finanziario. Tanto da creare ostacoli all’innovazione. Per risolvere questa problematica, negli ultimi anni sono nate società, le cosiddette Regtech, che hanno come fine quello di sfruttare la tecnologia per oliare le procedure normative rendendole più efficienti ed efficaci. Di questo si occupa RemitRix, startup israeliana B2B InsurTech / RegTech, fresca vincitrice della Early-Stage InsurTech Competition promossa da InsurTech NY.

Fondata nel 2017 da Effi Mor (CEO), David Engelmayer (Attuario) e Leonid Pushkovsky (CTO), la società vuole rivoluzionare l’infrastruttura centrale della regolamentazione assicurativa. “Abbiamo sviluppato una piattaforma SaaS olistica attuariale, contabile e di gestione dei rischi per aiutare Attuari, CFO e Risk Manager presso compagnie di assicurazione a gestire e prevedere il capitale attraverso metodi conformi, efficienti e accurati” racconta ad Insurzine Effi Mor. Per raggiungere questo obiettivo la piattaforma offre: una visione consolidata della mappa dei rischi finanziari e attuariali; report sulla conformità alle normative che si basano su un database unificato sia per Solvency che per IFRS17; requisiti di capitale ottimizzati con un modello basato sull’apprendimento automatico altamente sofisticato.

RemitRix

Ad oggi la soluzione pensata da RemitRix è stata già adottata da due compagnie assicurative israeliane Shirbit e Direct Insurance mentre è in fase pilota presso il fondo pensioni Amitim e la compagnia Ayalon Insurance. Lo sbarco in Italia non è escluso. Tutt’altro. “Il vostro Paese – conclude Effi Mor – è soggetto a Solvency II e IFRS17 che sono i due principali quadri normativi a cui ci rivolgiamo con la nostra soluzione”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Andrea Turco

E’ il Direttore Responsabile di Insurzine. Ha collaborato con Radio Italia, Libero Quotidiano, OmniMilano e Termometro Politico