cetif ania, master

Il master di CeTIF e Ania per formare l’assicuratore del futuro.

Formare nuove figure professionali, che coniughino skill tecniche e competenze digitali, capaci di operare in contesti internazionali e attente alla sostenibilità. Questo l’obiettivo del nuovo master in “Gestione Assicurativa: innovazione, sostenibilità e scenari internazionali” organizzato e lanciato dal Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e Servizi Finanziari dell’Università Cattolica (CeTIF) e Ania Academy. Il master, di secondo livello, sarà diretto dalla professoressa Chiara Frigerio, docente di Organizzazione aziendale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e segretario generale di CeTIF. Tra i punti di forza l’approfondimento delle tematiche legate all’innovazione digitale, alle nuove tecnologie e all’analisi dei dati applicati all’attività assicurativa anche attraverso la realizzazione di uno specifico InsurTech & AI LAB.. Specifici moduli formativi saranno dedicati all’etica e la sostenibilità delle assicurazioni (di business, sociale, tecnologica, ambientale, ecc), oltre che al quadro giuridico dell’attività assicurativa e alla disciplina applicabile all’InsurTech.

“Le imprese di assicurazione sono tradizionalmente contraddistinte dal ruolo sociale verso l’individuo, la collettività, il mercato – afferma Frigerio – Per gestire il presente e costruire il futuro, oggi più che mai, l’industria assicurativa è impegnata a cogliere le molteplici opportunità di sviluppo, facendo leva sull’innovazione. Se da una parte le imprese di assicurazione sono chiamate a rinnovare la propria strategia e i propri modelli di business e di servizio, dall’altra sono consapevoli che devono investire nell’acquisizione di nuove competenze professionali e tecnologiche”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech