e-health, assicurazioni

Sanofi, Capgemini, Generali e Orange annunciano la creazione di un ecosistema digitale dedicato all’e-health.

Sanofi, Capgemini, Generali e Orange hanno annunciato l’intenzione di creare una joint venture in Francia per accelerare lo sviluppo di soluzioni sanitarie e per metterle a disposizione del mercato a beneficio dei pazienti. I soci fondatori prevedono un investimento iniziale di 24 milioni di euro nella nuova entità.

I tre pilastri dell’iniziativa

Il progetto si basa su tre pilastri. Il primo: le società fondatrici condivideranno e metteranno in comune le loro tecnologie, competenze e dati con startup selezionate, nel rispetto delle normative e in un quadro etico e responsabile, per supportare l’implementazione di soluzioni digitali che migliorano la qualità, la sicurezza, l’accessibilità e la produttività dell’assistenza sanitaria. Il secondo: la natura multidisciplinare dell’ecosistema sarà incarnata dalle società fondatrici, dalle società partner e da un centinaio di startup francesi ed europee, nonché da altri attori nei settori sanitario, tecnologico e assicurativo, ospedali pubblici e privati, associazioni di pazienti, regolatori, scuole e università. Il terzo: lo sviluppo di soluzioni concrete per costruire i servizi sanitari di domani, dall’idea iniziale fino alla loro messa a disposizione dei pazienti e / o degli operatori sanitari. La forza di questa alleanza si basa sul fatto che l’intero ecosistema punterà contemporaneamente sullo stesso impegno, che limiterà la dispersione di energia e aumenterà le possibilità di successo e creazione di valore per i pazienti e l’intero settore.

La piattaforma digitale e la sede fisica

La joint venture beneficerà di una piattaforma digitale – operativa da giugno 2021 – la cui missione principale sarà quella di riunire esperti, istituzioni, scuole, università e ospedali attorno a questioni riguardanti l’uso dei dati e degli strumenti digitali nel settore sanitario. La piattaforma sarà anche il punto di ingresso per le interazioni tra fondatori, partner e startup e per lanciare hackathon, avviare concorsi e condividere dati e competenze nel rispetto delle normative e degli standard etici. La piattaforma digitale sarà legata a doppio filo a una base fisica situata nel cuore di Parigi che comprenderà un laboratorio creativo, un Fab Lab, un Data Lab e un Living Lab in cui i pazienti e gli operatori sanitari potranno sviluppare, testare, regolare e valutare soluzioni. Inoltre, un laboratorio specifico sarà anche dedicato alle tematiche etiche ed economiche. L’hub – che nascerà a dicembre 2021 – sarà collegato all’iniziativa “PariSanté Campus” annunciata dal presidente francese Macron per rafforzare il posizionamento internazionale della Francia nella sanità digitale.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech