engage, netlevel

NetLevel presenta Engage, software intelligente che integra preventivazione e gestione trattative.

“Un gestionale intelligente che integra le funzionalità di un preventivatore e di un configuratore di prodotto, a quelle di un CRM per la gestione delle trattative e dei potenziali clienti, con l’integrazione e generazione di tutta la documentazione obbligatoria che la normativa oggi richiede per essere compliance”. Sono queste le parole utilizzate da Matteo Tagliabracci, amministratore unico della software house NetLevel, per presentare al pubblico Engage, innovativa applicazione distribuita in cloud.

La soluzione, che ha richiesto circa un anno di sviluppo e oltre 100.000 righe di codice, consente ad intermediari e compagnie assicurative di configurare e codificare ogni tipologia di prodotto assicurativo mettendolo a disposizione della propria rete vendita. Non solo. Attraverso la piattaforma è possibile gestire tutti gli stati di avanzamento delle trattative, dalla creazione alla sottoscrizione. L’applicazione permette inoltre l’integrazione e la condivisione di informazioni con sistemi esterni, come ad esempio web service di imprese assicurative per il dialogo e lo scambio dati con esse.

schermata1
Una schermata di Engage

La piattaforma, assicura Tagliabracci, garantisce efficienza e soprattutto velocità. “Engage integra un sistema di fast quote nel quale vengono richiesti solo i dati strettamente necessari a fare una quotazione e comparazione, quindi il tempo medio di risposta è molto rapido, parliamo di qualche secondo. Anche la fase che va dalla quotazione all’emissione ha tempistiche molto ridotte, grazie all’integrazione di sistemi di firma elettronica ed ePayment, che riducono ed automatizzano la procedura”.

Il sistema comprende infatti Firma Elettronica Avanzata sia di tipo grafometrico che remoto (Tramite OTP inviato via SMS) per la sottoscrizione in modo rapido della documentazione precontrattuale e contrattuale, mentre per ciò che riguarda i pagamenti dispone di sistemi di Instant payment, tramite POS Virtuale per il pagamento con carte di credito, bonifici immediati o SDD.

Tra le altre funzionalità ci sono l’invio delle richieste tramite Sms e Whatsapp, come le richieste per la compilazione di questionari di coerenza, che possono essere inviate al cliente finale per il completamento della documentazione necessaria. L’integrazione con Whatsapp viene inoltre sfruttata per lo scambio bidirezionali di informazioni con la rete ed i clienti finali.

“Engage – continua Tagliabracci – nasce come strumento da mettere a disposizione della propria rete vendita ma è possibile dare accesso anche a clienti finali, configurando i prodotti a loro disposizione per la quotazione”. In questa fase l’accesso lato consumer avviene previa registrazione ad una pagina dedicata. In seguito ci sarà anche un area pubblica in cui fare una quotazione in autonomia senza registrazione. Funzionalità, quest’ultima, che sarà attivabile e configurabile in backoffice.

Le novità della piattaforma non finiscono qui, assicura Tagliabracci. “Engage è in continuo sviluppo, abbiamo tante idee, ed una roadmap di implementazioni che saranno rilasciate durante l’anno, fra cui anche analytics dei dati e delle esigenze del cliente”. Tra le altre novità in arrivo anche la funzionalità Smart Contract e un’app disponibile per i clienti finali.

Engage verrà lanciato in questi giorni, ma è già utilizzato da importanti realtà con reti distributive che superano le 300 unità.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech