blockchain, b3i

B3i e Tcs insieme per sviluppare soluzioni assicurative basate su blockchain.

Tata Consultancy Services, una delle principali organizzazioni globali di servizi IT, consulenza e soluzioni aziendali, ha stretto una collaborazione con B3i Services AG, startup blockchain promossa da un consorzio di assicuratori e riassicuratori globali, per progettare, sviluppare e lanciare un ecosistema di innovazioni basate sulla tecnologia di registro distribuito (Dlt) per il settore assicurativo.

I dettagli della partnership

La partnership sfrutta le capacità di innovazione di Tcs e la piattaforma Dlt di B3i, per accelerare la digitalizzazione delle assicurazioni per una fornitura più rapida ed efficiente di soluzioni su misura a supporto di gestori del rischio, assicuratori, broker, riassicuratori e fornitori di servizi del settore. In una nota le due società hanno spiegato che partner e clienti potranno sfruttare la piattaforma Fluidity di B3i per riutilizzando componenti e servizi comuni. Inoltre, l’esperienza di Tcs nella cura degli ecosistemi in tutti i settori, inclusi produzione, distribuzione, logistica, vendita al dettaglio e assicurazioni, consentirà ai partecipanti di B3i di colmare il “divario di protezione” identificando opportunità per prodotti assicurativi nuovi o esistenti per facilitare ecosistemi e catene del valore.

“Tcs collabora con le principali istituzioni finanziarie di tutto il mondo per promuovere l’innovazione del modello di business con tecnologie digitali come Dlt” , ha affermato Lakshminarasimhan (Lakshmi) Srinivasan, Global Head, Tcs Blockchain Services.“Tcs e B3i possono sfruttare le rispettive capacità complementari, la profonda esperienza nel settore, una moderna piattaforma tecnologica, le capacità di progettazione e le principali tecnologie Dlt per plasmare il futuro del settore assicurativo. ”

“Lavorando insieme a partner fidati, il settore assicurativo può risolvere problemi di vecchia data che i singoli assicuratori e broker non possono risolvere da soli. Le capacità di Tcs completano quelle di B3i specificamente nel settore assicurativo, dove i partecipanti a B3i stanno stabilendo protocolli, curando standard minimi, salvaguardando l’interoperabilità e creando una solida base per trasformare digitalmente il settore assicurativo” ha aggiunto John Carolin, Ceo di B3i.

Che cos’è B3i Fluidity

La piattaforma Fluidity di B3i è progettata per facilitare e accelerare lo sviluppo e l’implementazione delle applicazioni dei partner, interoperabili all’interno dell’ecosistema distribuito di B3i. Ciò consente ai partner di accedere alla rete B3i fornendo ai clienti di B3i tecnologia aggiuntiva per aumentare l’efficienza delle loro reti e transazioni aziendali.

I prossimi passi di B3i

B3i ha recentemente rilasciato la versione 2.0 di B3i Re, una soluzione di gestione del ciclo di vita dei contratti di riassicurazione end-to-end basata su Fluidity. Inoltre, B3i sta accelerando la fornitura di soluzioni di assicurazione aziendale, comprese proposte a livello di mercato e progetti sponsorizzati dai clienti.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech
B3i