lloyd's, rischi centri urbani

The Future at Lloyd’s, al via la fase due.

Lloyd’s ha annunciato Blueprint Two programma biennale che dà vita alle ambizioni pubblicate su Blueprint One (settembre 2019) ovvero realizzare soluzioni tangibili che sposteranno radicalmente il mercato verso un ecosistema digitale, alimentato da dati e tecnologia, offrendo in ultima analisi un valore migliore a un minor costo per i propri clienti. Blueprint Two rappresenta la seconda fase dell’ambiziosa strategia Future at Lloyd’s e si basa sugli obiettivi stabiliti in Blueprint One, specificando in dettaglio il cambiamento guidato dal digitale e il piano di esecuzione per costruire le soluzioni nei prossimi due anni, trasformando il modo in cui opera i Lloyd’s.

In una nota diramata Lloyd’s spiega che “il programma completo e le priorità descritte in Blueprint Two trasformeranno profondamente il modo in cui i clienti vengono coperti, anche in caso di perdita; ciò sarà ottenuto riprogettando l’intero processo del ciclo di vita assicurativo – dal posizionamento fino alla contabilità, pagamento, approvazioni, sinistra, rinnovi e rendicontazione – offrendo un servizio digitale senza soluzione di continuità per tutti i clienti e le parti interessate di Lloyd’s a livello globale”.

“I miglioramenti delineati in Blueprint Two – continua la corporazione inglese di assicurazioni – sono il prodotto di un’ampia ricerca di mercato, feedback e collaborazione. Mirano a fornire significative efficienze operative, rendendo più semplice ed efficiente il commercio per gli operatori di mercato, con una riduzione complessiva stimata di 800 milioni di sterline dei costi operativi per broker, sottoscrittori e partner commerciali. Ciò consentirà al mercato di concentrarsi maggiormente sulle attività a valore aggiunto, come lo sviluppo del prodotto, l’innovazione e la mitigazione del rischio per migliorare i risultati dei clienti”.

Gli obiettivi di Blueprint Two

Blueprint Two si propone di ottenere standard di dati approvati e chiari che supporteranno la prossima generazione di piattaforme e soluzioni di posizionamento presso i Lloyd’s; un nuovo gateway per il mercato dei Lloyd’s e una capacità di elaborazione super veloce che consentiranno di dimostrare ed emettere la copertura in pochi minuti e di creare contemporaneamente registrazioni contabili tecniche; riconoscimento, instradamento e orchestrazione automatizzati delle richieste di risarcimento che faciliteranno pagamenti più rapidi.

“La pandemia ha dimostrato che i Lloyd’s possono adattarsi in un ambiente in rapida evoluzione e questo ha solo aumentato la nostra fame di andare avanti e realizzare ulteriori cambiamenti – ha affermato Bruce Carnegie-Brown, presidente dei Lloyd’s – Come mercato, abbiamo l’appetito e l’energia per eseguire i nostri piani per il futuro e, così facendo, abbiamo le basi per un cambiamento reale e trasformativo. Blueprint Two è la nostra roadmap per arrivarci e sono fiducioso che insieme possiamo realizzarlo. ”

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech