
Covid-19, 68% assicuratori si aspetta aumento dei sinistri medici.
Il 68% degli assicuratori si aspetta un incremento nel numero dei sinistri medici causato dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19. E’ quanto emerge dalla nuova edizione del report MMB Health Trends: 2020 Insurer Survey pubblicato da Mercer Marsh Benefits, il team del gruppo Marsh & McLennan dedicato al business dei benefit aziendali. Lo studio rivela inoltre una previsione di conferma per il 2021 per quanto riguarda la tendenza globale all’incremento delle spese mediche in misura maggiore rispetto all’inflazione. Nel 2019 era stato indicato un incremento dei costi del 9,7% (pari a poco meno di 3 volte il tasso di inflazione) mentre per il 2020 è previsto un incremento del 9,5% (pari a circa 3,5 volte l’inflazione). Secondo il 90% degli assicuratori nel 2021 questa tendenza si confermerà o aumenterà ulteriormente.
Aumentano le consulenze sanitarie virtuali
L’indagine ha rilevato un aumento del numero di assicuratori che offrono consulenze sanitarie virtuali, o servizi di telemedicina. Inoltre, il 55% degli assicuratori ora coprono iniziative sanitarie preventive, come gli screening, con un ulteriore 20% che indica che stanno sperimentando o hanno sviluppato piani per avviarlo entro i prossimi 24 mesi.
Il sondaggio ha anche rilevato lacune residue nel supporto alla salute mentale, nonostante l’aumento della domanda registrato durante la pandemia. Ad esempio, la consulenza sulla salute mentale virtuale è ancora poco diffusa, con solo un terzo degli assicuratori che la offre a livello globale, mentre il 32% degli assicuratori non fornisce piani che coprono alcun servizio di salute mentale.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI