Paolo Tanfoglio, ceo Lokky, insurtech

Insurtech, Lokky: “Ecco la nostra offerta assicurativa digitale per professionisti e micro imprese”.

Un servizio assicurativo digitale tagliato su misura per professionisti e micro/piccole imprese. Ad offrirlo è Lokky, insurtech italiana nata con l’obiettivo di supportare i 6 milioni di piccoli imprenditori, professionisti e freelance del Paese nel proteggere il proprio business e dunque rendere la propria attività più sostenibile nel lungo periodo. In quest’intervista concessa ad Insurzine, Paolo Tanfoglio, Ceo della startup, spiega nel dettaglio che servizi offre e che obiettivi si pone Lokky.

Partiamo dall’inizio. Che cos’è Lokky e come è nata questa idea?

Lokky è una startup insurtech ed il primo player nel mondo assicurativo italiano a focalizzarsi sulle micro/piccole imprese, i professionisti ed i freelance con un’offerta completamente digitale ed altamente personalizzata. Siamo partiti dall’osservazione che oggi questo mondo è poco servito dai player tradizionali come agenti e piccoli broker, che offrono al cliente prodotti standardizzati e poco personalizzati. Secondo noi c’è l’opportunità di utilizzare nuove tecnologie per meglio comprendere le esigenze del cliente e fare un’offerta che sia innovativa da questo punto di vista. Dall’analisi qualitativa e quantitativa proprietaria che abbiamo svolto su un campione di micro/piccole aziende con meno di 10 dipendenti  rappresentativo di 10 categorie di attività è emerso chiaramente che gli imprenditori ed i professionisti preferiscono prodotti dedicati alla loro specifica attività, richiedono un livello di personalizzazione ad oggi non soddisfatto e  sono alla ricerca di trasparenza, chiarezza e semplicità durante il processo d’acquisto. Lokky è nata quindi con l’obiettivo di supportare i 6 milioni di piccoli imprenditori, professionisti e freelance italiani nel proteggere il proprio business e dunque rendere la propria attività più sostenibile nel lungo periodo.

Chi c’è dietro Lokky?

Il team di Lokky è altamente variegato ed abbina una profonda conoscenza del settore assicurativo e finanziario alle competenze maturate in settori diversi dove data science, big data ed analytics sono già estensivamente utilizzati da anni (es.: automotive, largo consumo).

Quali servizi offrite?

Lokky non è, né un comparatore prezzi, né la polizza a costo più basso sul mercato: la nostra mission è offrire il prodotto 100% personalizzato e 100% rilevante per lo specifico cliente. Oltre quindi a permettere la piena personalizzazione, Lokky utilizza i dati ponendo meno domande possibili al cliente, raccogliendo noi stessi i dati e le informazioni che riusciamo ad intercettare da fonti dati esterne, e sulla base di questi disegniamo un prodotto personalizzato, ma soprattutto rilevante per quello specifico cliente e per le sue esigenze reali di business. Lokky propone un’ampia tipologia di polizze in maniera totalmente digitale che vanno dall’Infortunio, a RC Prodotto, Danni al fabbricato, Catastrofi naturali,  RC Collaboratori, Danni al contenuto, Furto, RC Terzi, Tutela Legale, Altri danni ai beni, Assistenza, RC Professionale. Da inizio anno inoltre sono stati introdotti dei prodotti personalizzati per i tecnici installatori (elettricisti, idraulici, termo-tecnici, …), per i panettieri e per tutto il mondo che gravita attorno al concetto del beauty (profumerie, estetiste, parrucchieri, barbieri).

Come funziona il servizio?

Simuliamo l’esperienza di un elettricista nel nostro sito che vuole ottenere subito un preventivo di polizza per la sua attività. Il nostro elettricista entra nella Home e decide di iniziare a compilare i due campi richiesti, Settore e Attività: in questo caso selezionerà “Specialisti e Installatori” per il primo e “Elettricità” per il secondo campo. Iniziando con la procedura di personalizzazione del preventivo potrà decidere se fornire o meno la sua P.Iva: a seconda del tipo e della qualità delle informazioni raccolte, il sistema pone diverse domande al cliente: informazioni che vengono utilizzate per creare un profilo cliente in termini di fabbisogni assicurativi prioritari. Creando il proprio profilo nel sito può salvare tale preventivo se non ha modo o intenzione di acquistarlo in quel momento: può riprenderlo successivamente e finalizzarlo acquistandolo direttamente dal sito di Lokky, usando lo strumento di firma digitale messo a disposizione e pagando online e ottenendo il documento digitale della polizza sottoscritta, firmata, pagata, subito attiva e sempre a disposizione nell’area riservata. Decisamente più comodo e veloce (e senza bisogno di stampare!) rispetto alle normali polizze tradizionali.

Quale innovazione portate all’interno del settore assicurativo?

Lokky è il primo broker assicurativo digitale italiano esclusivo per micro-imprese, professionisti e freelance. L’esperienza offerta agli imprenditori propri clienti è finalmente pienamente digitale, dalla comprensione dei bisogni assicurativi, alla personalizzazione del prodotto più adatto, passando per il pagamento, l’emissione e la sottoscrizione della polizza. Grazie a tecnologie all’avanguardia nell’ambito degli Smart Analytics l’algoritmo proprietario Lokky propone al cliente solo la copertura più rilevante per i suoi bisogni, proponendo una piena personalizzazione dei prodotti disponibili ed il tutto in pochissimi steps dove al cliente non viene richiesta nessuna competenza specifica assicurativa. Lokky rappresenta quindi il partner ideale per gli operatori finanziari e non che vogliono finalmente servire i propri clienti business con un’offerta assicurativa completamente digitale e personalizzata, cogliendo appieno le potenzialità dei Big Data. Lokky è inoltre la prima soluzione insurtech a essere diventata disponibile in ottica open banking a inizio 2020. Grazie alla presenza sulla piattaforma di open banking Fabrick, istituti finanziari, fintech e corporate potranno incorporarne l’offerta nella propria, con grande facilità di integrazione, soprattutto in termini di cross data enrichment.

Avete già attiva qualche partnership con una compagnia di assicurazioni?

Lokky è disponibile per i clienti piccoli imprenditori attraverso il nostro sito https://lokky.it/ attivo sul territorio nazionale. Le prime compagnie assicurative italiane e straniere che hanno creduto nel progetto e con cui abbiamo delle partnership attive sono Aviva e Sara Assicurazioni. A queste si aggiunge il rapporto con UIA per la distribuzione di prodotti Tokio Marine. Visti i primi risultati e l’elevato interesse dei clienti, sono sempre di più altre compagnie assicurative con cui abbiamo attivato una discussione per attivare delle partnership mirate all’introduzione di prodotti sempre più personalizzati ed innovativi per i piccoli imprenditori nostri clienti.

Che numeri vi siete dati come obiettivo?

Il nostro obiettivo principale per il 2020 è avvicinarci sempre di più ai nostri clienti e dare sempre di più un servizio ed una soluzione assicurativa altamente personalizzati. I riscontri avuti in questi primi mesi del 2020 ci hanno piacevolmente sorpreso e per questo riteniamo che i numeri che ci eravamo dati non erano abbastanza sfidanti. La proposta digitale per piccoli imprenditori, professionisti e freelance in Italia è estremamente ridotta rispetto ad altri mercati internazionali più evoluti, e riteniamo di poter dare il nostro contributo per colmare questo gap.

Quali sono i vostri prossimi step?

La priorità di breve è supportare i nostri clienti ed i nostri potenziali clienti in questo momento contingente di difficoltà per tutti. Nel mentre stiamo lavorando da una parte per ampliare il portafoglio – introducendo un’offerta ancora più personalizzata – e dall’altra attivando collaborazioni con diversi partner per avvicinarci sempre di più ai nostri clienti e per offrire una soluzione sempre più rilevante nei loro confronti.

Alla luce dell’emergenza coronavirus, che ruolo assumono le assicurazioni, soprattutto per Pmi e professionisti, e che aiuto può dare un servizio digitale come Lokky?

Chi gestisce un’attività commerciale, un libero professionista e un freelance normalmente sanno affrontare gli imprevisti e risolverli. Nel contesto dell’emergenza del Coronavirus, il tema della protezione diventa centrale e con ritmi che sono drasticamente rallentati se non addirittura fermi per molti, noi di Lokky continuiamo ad essere al fianco delle piccole e micro imprese e professionisti permettendo loro di gestire completamente online e da casa le proprie polizze assicurative. Il nostro DNA digitale da startup insurtech ci permette di supportare online i nostri clienti garantendo il mantenimento della continuità lavorativa. Proprio per rispondere all’avvicinamento al canale digitale di una clientela che forse non l’avrebbe fatto in condizioni “normali”, abbiamo intensificato gli sforzi per introdurre a brevissimo delle funzionalità aggiuntive di supporto ed assistenza proprio per questa clientela meno digitalizzata.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Andrea Turco

E’ il Direttore Responsabile di Insurzine. Ha collaborato con Radio Italia, Libero Quotidiano, OmniMilano e Termometro Politico