
Le tecnologie intelligenti che servono oggi al business.
Cloud, AI & Machine Learning, Big Data & Analytics, IoT: cosa rende una tecnologia “intelligente”? Idc lo ha chiesto alle aziende partecipanti al terzo e ultimo appuntamento con l’iniziativa Digital Leaders on Stage, realizzata insieme a Sap e con il supporto di Intel, a Roma lo scorso 12 settembre.
Secondo i Cio e i digital leader delle principali aziende e istituzioni italiane, una “tecnologia intelligente” è tale solo in questi quattro casi: “innova in contesti prima impensabili” (60% dei rispondenti, risposte multiple consentite), “abilita un nuovo processo” (53%), “abilita nuove esperienze cliente/utente” (48%) e infine “trasforma un processo esistente” (43%).
In un’era in cui i mercati, le aspettative dei clienti e le efficienze operative sono oggetto di continui e improvvisi cambiamenti, le tecnologie non possono più limitarsi a velocizzare il lavoro manuale, ma devono risolvere problemi più complessi legati a una più puntuale analisi dei dati e ai processi di business, rendendo più veloci le decisioni, migliorando le operations e permettendo ai diversi ruoli aziendali di essere più coinvolti, informati e precisi nella definizione dei risultati.
Non è un caso che “tecnologie intelligenti” come quelle sopracitate traineranno la spesa globale in Digital Transformation, spesa che, prevede Idc, già cresce a un ritmo doppio del pil mondiale e che raddoppierà di valore nell’arco di cinque anni .
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI