viaggi lavoro

Viaggi lavoro, Chubb lancia I4Business, polizza business on demand.

Colmare il gap esistente tra le polizze “mission” annuali, stipulate direttamente dall’azienda a copertura di tutte le trasferte, e le polizze rivolte ai “business travellers” individuali che, generalmente, sono valide solo nel caso di manager, professionisti e impiegati che svolgono lavori d’ufficio. E’ questo l’obiettivo di I4Business, polizza sottoscritta con Chubb European Group, già disponibile sul portale trade di I4T, studiata per le agenzie che organizzano trasferte e viaggi di lavoro per le aziende.

“I4Business offre una copertura completa, senza vincoli sulla tipologia di mansioni svolte dagli assicurati – afferma Giovanni Giussani, direttore commerciale I4T – quindi è adatta anche nel caso di squadre di operai, tecnici specializzati e lavori di manodopera in genere. Allo stesso tempo, però, proprio come le polizze viaggio, si stipula per la singola trasferta impostando date, destinazione e numero di assicurati, senza l’obbligo di sottoscrivere contratti annuali. Questo la rende perfetta nel caso delle PMI che organizzano trasferte occasionali, rivolgendosi alla propria agenzia di fiducia”.

Viaggi lavoro, le garanzie della polizza

Le garanzie di I4Business comprendono rimborso delle spese mediche, indennizzo in caso di infortunio, assistenza all’assicurato e ai suoi familiari durante la trasferta, tutela dei beni personali (bagaglio) e aziendali (campioni, prototipi e altro materiale tecnico), assistenza e supporto in caso di inconvenienti in viaggio e responsabilità civile verso terzi. La polizza contempla anche il Rischio Guerra e offre uno specifico pacchetto di coperture “Crisis Management” valide in circostanze eccezionali, incluse le calamità naturali.

“I4Business – sottolinea Christian Garrone, responsabile dell’intermediazione assicurativa I4T – è un prodotto versatile e competitivo che permette all’agente di incrementare il valore pratica e guadagnare commissioni interessanti, offrendo un effettivo valore aggiunto all’azienda cliente. Essendo venduta in abbinamento ai servizi di viaggio della trasferta, inoltre, rispetta le prescrizioni dell’IDD e quindi, a differenza delle polizze annuali “stand alone”, può essere venduta in agenzia, ovviamente nel rispetto dei limiti di premio previsti dalla direttiva”.

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech