
Angels for Women, il primo investimento va alla startup Orange Fiber.
Centomila euro nella startup tutta al femminile Orange Fiber. E’ questa la prima operazione finanziaria condotta da Angels for Women, network di Business Angels in Italia dedicato all’investimento in startup al femminile ad alto potenziale, nato lo scorso dicembre su iniziativa del Gruppo Axa Italia in partnership con Impact Hub Milano. L’azienda, fondata nel 2014 da Adriana Santanocito ed Enrica Arena, ha sviluppato e brevettato un innovativo processo produttivo per creare tessuti sostenibili a partire dai residui che l’industria di trasformazione agrumicola genera ogni anno e che altrimenti andrebbero smaltite.
“Orange Fiber, che ha sviluppato un processo produttivo per creare tessuti sostenibili partendo dagli agrumi, unisce la tecnologia tipica delle startup con lo stile e la qualità Made in Italy del nostro tessuto di piccole e medie imprese – ha dichiarato Patrick Cohen, CEO del Gruppo AXA Italia – Questo investimento ci permette di continuare a fare empowerment femminile, investendo in innovazione e imprenditorialità, e avere un impatto positivo sulla società grazie alla scelta di attività sostenibili, in linea con l’impegno di AXA nei confronti dell’ambiente.”
“Siamo onorate che AXA e le socie di A4W abbiano creduto in noi e nelle potenzialità della nostra azienda” – ha commentato Enrica Arena, CEO e co-founder di Orange Fiber. “L’investimento e l’accesso alla rete di socie e alle loro competenze significa molto per noi e per la nostra crescita. Crediamo che sia un segnale forte per il mondo dell’imprenditorialità – femminile e maschile – verso un futuro in cui donne e uomini ricopriranno in sinergia ruoli dirigenziali all’interno di società ed istituzioni.”
Angels For Women riflette lo spirito della nuova brand promise del Gruppo: Know You Can, portando supporto tangibili alle donne imprenditrici nel loro percorso di crescita. Infatti, secondo la ricerca “Why women- owned startups are a better bet” pubblicata dal Boston Consulting Group a giugno 2018, le startup fondate da donne nei primi 5 anni generano il 10% in più di ricavi rispetto a quelle maschili, con una probabilità maggiore del 75% di avere una crescita dimensionale veloce.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI