
Wef, Fintech e Ict: nasce il consorzio mondiale per la cyber security
Sotto il patrocinio del World Economic Forum, è stato creato un consorzio che vede la collaborazione del settore Fintech e dell’Ict, al fine di rafforzare la cybersecurity delle società finanziarie tecnologiche e degli aggregatori di dati. L’iniziativa è nata soprattutto a causa delle crescenti minacce derivanti dl cyber crime, per il quale sono stati stimati costi pari a 8mila miliardi di dollari per i prossimi 5 anni e potenziali danni sempre in aumento.
Al consorzio hanno preso parte Citigroup, Zurich Insurance, la fintech Kabbage, Hewlett Packard e il fornitore Usa di infrastrutture finanziarie Depository Trust & Clearing Corporation (Dtcc), che si sono uniti per creare una rete per la valutazione della cyber security nella tecnologia finanziaria.
“Il rischio cyber è la principale minaccia per il settore dei servizi finanziari e per la sua infrastruttura, quindi è della massima importanza lavorare assieme per condividere le conoscenze e guidare la best practice”, commenta Michael C. Bodson, presidente e CEO della Dtcc.
Gli attacchi cyber nei confronti dei servizi finanziari preoccupano a livello globale e la decisione di costituire il consorzio è avvenuta per la necessità di combatterli. “Ci aspettiamo che il consorzio contribuisca all’adozione delle migliori pratiche in materia di cyber-security e a ridurre la complessità e le divergenze tra le normative in materia nel mondo”, afferma Mario Greco, CEO di Zurich.
Il consorzio lavorerà in stretto contatto Centro per la Cybersecurity del World Economic Forum a Ginevra ed elaborerà principi comuni per la valutazione della cyber security.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI