assicurazioni welfare

Assicurazioni BNP Paribas Cardif, nell’era digitale anche il welfare è 4.0.

Puntare su una nuova cultura aziendale che sappia rispondere concretamente ai bisogni emergenti non solo dei clienti, ma anche delle sue persone. Questo l’obiettivo che si è prefissata la compagnia assicurativa BNP Paribas Cardif  che ha deciso di rispondere alle nuove esigenze dei propri dipendenti promuovendo iniziative di welfare aziendale 4.0. Tra queste non solo flexible working ma anche incontri pensati per educare e informare su tematiche sensibili come salute, alimentazione, vaccini, bullismo e cyberbullismo. Ma anche portare i figli al Kids day o andare con loro a piantare le aiuole nel parco adiacente: attività a cui facilmente si rinuncerebbe per mancanza di tempo, check-up compreso.

Nel 2017 la Compagnia ha, infatti, messo in atto alcune iniziative seguendo un nuovo concetto di welfare, più moderno, per adeguarsi ai cambiamenti sociali e sostenere delle vite sempre più complesse. Una prima fase di un progetto più ampio che continuerà nel 2018 per rafforzare la mission di azienda innovativa incentrata sulle persone.

BNP Paribas Cardif ha deciso inoltre di impegnarsi maggiormente per migliorare l’employee journey, ovvero l’esperienza dei suoi dipendenti nelle diverse fasi della vita all’interno dell’azienda. Questo significa da un lato coinvolgere più attivamente le persone nelle decisioni aziendali e verso gli obiettivi di trasformazione e, dall’altro, agevolarli sempre più nella loro sfera privata, fornendo supporto con servizi, strumenti e percorsi informativi utili nella vita quotidiana.

E’ proprio grazie a una cultura aziendale orientata alla Responsabilità Sociale, che lo scorso novembre la Compagnia ha ricevuto, per il settimo anno consecutivo, un riconoscimento da Unioncamere Lombardia come azienda che si è distinta per le “Migliori Buone Prassi Aziendali di responsabilità sociale in Lombardia”.

Assicurazioni, Welfare in crescita

Secondo i dati Doxa, le politiche di welfare aziendale piacciono a quasi due terzi dei dipendenti; un interesse che ha portato negli ultimi 6 anni a un aumento del 52% di aziende che attuano misure a sostegno del benessere dei lavoratori (Osservatorio di Assolombarda).

 

Seguici sui nostri canali social: Facebook Twitter 

Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI

Redazione

La Redazione di InsurZine è composta da collaboratori, influencer ed analisti, esperti del settore insurtech