
Insurtech, Generali Italia inaugura il suo Innovation Park.
Generali Italia ha inaugurato ieri nella sede di Mogliano Veneto, l’Innovation Park, uno spazio di oltre 5.000 mq con 6 casette tematiche dove si testeranno sul campo, in modalità start up, i nuovi prototipi e le nuove tecnologie digitali (device e software) per lo sviluppo di nuove soluzioni assicurative.
All’interno dell’Innovation Park si ridisegneranno tutte le fasi del business assicurativo, dalla progettazione delle nuove polizze, ai servizi, ai nuovi spazi delle Agenzie e alle modalità di relazione con i clienti.
“Semplificare e Innovare sono i driver della nostra Strategia per continuare ad essere leader di mercato e offrire ai nostri clienti e agenti la migliore esperienza assicurativa – ha affermato Marco Sesana, Country Manager e Amministratore Delegato di Generali Italia – Per noi Innovare ha un chiaro significato: sviluppare nuove tecnologie digitali, introdurre nuovi modi di lavorare, essere aperti all’esterno e coinvolgere le nostre persone. Nel 2016 abbiamo avviato il programma di semplificazione, un investimento di 150 milioni di euro e un coinvolgimento di oltre 500 persone in tre anni per ridisegnare i processi chiave. Oggi siamo a metà del programma di semplificazione e pronti ad accelerare su Innovazione ”.

Insurtech, le 6 casette di Innovation Park
Come anticipato all’inizio, all’interno dell’Innovation Park sono state allestite sei casette, spazi non convenzionali, per “condividere, conoscere e semplificare”. Nelle due G-Innovation lab, verranno testati i nuovi “prototipi” e investigate le potenzialità delle nuove tecnologie per lo sviluppo dell’offerta e servizi assicurativi: Intelligenza artificiale, nuovi canali di interazione come chatbot, device evoluti di connettività, realtà virtuale.
Nella Simplification lab si lavorerà, nell’ambito del programma di semplificazione, per definire e gestire la migliore costumer experience e costumer journey. Lo spazio ospiterà anche focus group e workshop con clienti e agenti. Nella G-Hall, l’Agenzia del futuro si definirà, insieme agli agenti, l’evoluzione degli spazi d’agenzia, dei supporti e delle soluzioni dedicate alla comunicazione dell’offerta e alla relazione con il cliente.
L’Innovation park si completa poi con due spazi dedicati ai 15 mila dipendenti e collaboratori. Nell’Energy lab, la casetta del welfare aziendale, si trova lo spazio dedicato alla salute e al benessere dove ciascuno potrà monitorare il proprio stato di salute, attraverso visite specialistiche e attività sportive. Infine nel Pop-up Store, è stato installato un temporary shop dedicato ai dipendenti.
Seguici sui nostri canali social: Facebook e Twitter
Leggi tutte le nostre notizie cliccando QUI