
Nel mercato degli investimenti diversificare è una delle regole d’oro per aumentare i profitti e proteggersi dai rischi. Deve averlo pensato anche la startup di assicurazioni per la salute Oscar Health che recentemente ha aperto la sua prima clinica a Brooklyn.
L’Oscar Center, realizzato in partnership con la Mount Sinai Health System, offrirà ai clienti di Oscar servizi di assistenza primaria. Il centro, grande quasi 2 mila metri quadrati, dispone di cinque sale per gli esami clinici, un laboratorio, una sala polivalente per ospitare classi ed eventi di benessere e tre stanze chiamate “consult room”. Qui i medici (saranno sei più uno specialista di salute comportamentale) riceveranno e interloquiranno con i pazienti.
Proprio la customer experience è messa al centro del progetto. La sala d’attesa è unica nel suo genere. Una volta entrato nella struttura il paziente si troverà davanti una scrivania con sopra un solo laptop. A lavorarci una sola persona che accoglierà i clienti. Non ci saranno carte o documenti che spunteranno dalla segreteria perché la clinica rimane fedele al motto della società “paperless”.

“Siamo senza carta – spiega al New York Post il dottor Harry Ritter, Vicepresidente Care Delivery di Oscar – ma ovviamente possiamo stampare qualsiasi cosa su richiesta”.
L’intero spazio sarà completamente integrato con le tecnologie di Oscar Heatlh. I pazienti potranno prenotare una visita direttamente dall’app di Oscar mentre i medici si potranno collegare direttamente ai sistemi dell’app per visionare la storia clinica del paziente.
“Queste connessioni – ha spiegato il Ceo di Oscar, Schlosser – avranno un duplice beneficio: permetteranno al medico di disporre di un sacco di dati per curare il paziente e a quest’ultimo verrà offerta una nuova esperienza di assistenza sanitaria”.
L’apertura della struttura ha anche un risvolto strategico per Oscar. La startup ha, infatti, perso nei primi tre trimestri di quest’anno 128 milioni di dollari (molti di più dei 105 milioni persi nell’intero 2015). L’Oscar Center è una mossa per distinguersi dalla concorrenza.