
L’evoluzione digitale del mercato assicurativo non interessa solo gli Stati Uniti ma anche l’Europa. I paesi europei che sono più avanti in questa trasformazione sono Germania e Svizzera. Entrambi i loro mercati peccano però di un difetto che si chiama diffidenza. Le startup insurtech mancano di esperienza nel settore e hanno bisogno dell’aiuto delle Compagnie per poter evolvere. Le Compagnie, il più delle volte, negano questo aiuto e si dimostrano riluttanti nell’abbracciare completamente le potenzialità derivanti dalla tecnologia.
I settori dei due paesi dovranno però ben presto fare di necessità, virtù, soprattutto dopo che in Liechtenstein è nata un’applicazione che integra queste due expertise: tradizione con innovazione. Si chiama MyLucy e al suo interno lavorano a stretto contatto professionisti del settore e sviluppatori tecnologici.
I punti di forza dell’app sono la copertura assicurativa istantanea con pochi click e i consulenti assicurativi virtuali.
“Noi siamo completamente dalla parte del cliente. Siamo indipendenti e lavoriamo con le più grandi compagnie assicurative” spiega Reto Schabron, CEO dell’azienda. “Grazie alla nostra app possiamo essere presenti sui telefoni di ogni cliente. In questo modo siamo in grado di personalizzare la copertura assicurativa per bisogni altamente specifici”.

L’app, attualmente, è disponibile solo sul mercato austriaco e tedesco e permette agli utenti di confrontare le assicurazioni senza un intermediario. L’acquisto dell’assicurazione avviene con un solo click e c’è la possibilità di archiviare tutte le polizze assicurative in un’unica cartella.
A metà 2017 verrà lanciata la piattaforma online di MyLucy al cui interno si troveranno consigli di esperti e i feedback rilasciati dagli utenti in modo da assicurare ai futuri clienti un’informazione sul prodotto sempre aggiornata.